Sedia Coonley – 1907

La Coonley Chair è una sedia progettata nel 1907 dall’architetto e designer americano Frank Lloyd Wright, rappresenta un arredo funzionale capace di donare un nuovo livello di eleganza e semplicità all’ambiente domestico.

Fortemente influenzato dal movimento artistico Arts and Crafts, Wright sosteneva un design caratterizzato da linee rette e forme funzionali, preferendo la solidità e la semplicità costruttiva degli elementi.

Frank Lloyd Wright & wife 1936
Frank Lloyd Wright e sua moglie – 1936

Sorgente immagine: https://search.creativecommons.org/photos/656e2211-414f-47f3-8cfa-aed15b00bdbc da orionpozo

VISTA 360 INTERATTIVA (cliccare e trascinare)

Side Chair

Fonte immagine:https://search.creativecommons.org/photos/9aa387dd-3443-48c3-86bc-8f46355578dd by Thad Zajdowicz  

https://www.cassina.com/content/dam/ld/cassina/products/c/o/o/614-coonley-2/03_dettagli/01_dettagli-614-coonley-2-chair_1.jpg/jcr:content/renditions/cq5dam.thumbnail.3200.3200.jpg
sedia Coonley 2 – DISEGNATO DA Frank Lloyd Wright
sedia Coonley 2- Design Frank Lloyd Wright- Imbottitura Poliuretano espanso.
sedia Coonley 2 Design Frank Lloyd Wright- Struttura Massello di ciliegio o noce canaletto.

Fonte immagini: https://www.cassina.com/it/it/prodotti/coonley-2.html

La sedia Coonley realizzata con fasce verticali e uno stile lineare, tipici dello stile di Wright, è stata progettata per la Avery Coonley House nota anche come Coonley House o Coonley Estate. Si tratta di un complesso residenziale di diversi edifici costruiti a Riverside, Illinois, un sobborgo di Chicago tra 1908 e il 1912.

The Coonley House rappresenta l’espressione massima del periodo “Prairie houses“, che coincide con la maturità di Wright.

614 Coonley 2 Sedia Cassina
Coonley 2 Sedia Cassina

Fonte immagine: https://www.miliashop.com/it/sedie/4334-614-coonley-2-sedia-cassina.html#/74772-rivestimento-pelle_scozia_13x269_panna/93998-struttura_cassina-ciliegio_tinto_nero

Come è fatta la sedia Coonley?

La Coonley è una sedia realizzata con schienale alto a listelli in ciliegio naturale, tinto noce, tinto nero o noce canaletto. Il cuscino della seduta ha un’imbottitura in poliuretano espanso e rivestita in pelle o tessuto.

La sedia è disponibile in due versioni, con schienale basso o alto.

Nelle progettazioni di Wright il rapporto con la natura è fondamentale, le sedie Coonley rappresentano degli arredi funzionali per coloro che le utilizzano ma allo stesso tempo raggiungono un equilibrio con l’ambiente circostante attraverso l’utilizzo di linee pulite e semplici. Questo equilibrio F. L. Wright lo ottiene con un sapiente uso dei materiali, prediligendo quelli naturali come il legno, e con uno studio attento delle forme, che vanno quasi a confondersi con il resto dell’ambiente circostante, in perfetta armonia.

614 Coonley 2 Sedia Cassina
Coonley 2 Sedia Cassina

Fonte immagine: https://www.miliashop.com/it/sedie/4334-614-coonley-2-sedia-cassina.html

Per tutta la sua vita, Frank Lloyd Wright ha avuto un costante interesse per il mondo naturale, e i materiali che sceglie per i suoi mobili riflettono spesso il forte interesse che ha per la natura. Nella Sedia Coonley, Wright privilegia le qualità naturali e l’autenticità del legno, con l’uso di una completa armonia di linee e spazi, successivamente celebrata in tutto il mondo come “architettura organica“.

Quali sono le sue dimensioni?

Sedia Coonley 1 

  • 43 x 47 cm
  • Altezza: 70 cm
  • Altezza seduta: 46 cm

Sedia Coonley 2

  • 43 x 47 cm
  • Altezza: 94 cm
  • Altezza seduta: 46 cm
614 Coonley 2 Sedia Cassina
Coonley 2 Sedia Cassina

Fonte immagine: https://www.miliashop.com/it/sedie/4334-614-coonley-2-sedia-cassina.html


Riferimento testo:

en.wikipedia.org

 www.architonic.com

Per ulteriori riferimenti visitare: www.jbdesign.it

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.