La Glasgow School of Art divenne una delle istituzioni del Regno Unito per lo studio delle belle arti. Importanti artisti furono The Four, le Glasgow Girls e i Glasgow Boys.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/ca63ee82-e08f-4aff-9ce2-91128116e5ca di John a s
The Four
Il gruppo noto come “The Four” comprendeva Charles Rennie Mackintosh, James Herbert MacNair e le sorelle Margaret Macdonald e Frances Macdonald. Il loro ruolo è stato fondamentale per la definizione dello stile della Glasgow School. Gli artisti si sono conosciuti quando erano giovani studenti della Glasgow School of Art. Mackintosh e MacNair iniziarono come apprendisti architetti per Honeyman e Keppie e studiarono alla Glasgow School of Art. Costruirono un’alleanza creativa per produrre progetti dirompenti e controversi.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/c9e28c28-92ae-48f8-b781-9665432c445e di dalbera

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/b0c9d327-2a12-4700-8884-05342cd4c299 di foundin_a_attic
- Charles Rennie Mackintosh è stato un designer scozzese, famoso in Gran Bretagna. I suoi progetti più rilevanti sono stati la Glasgow School of Art, considerata il primo esempio di architettura Art Nouveau in Gran Bretagna; insieme ad altri progetti: “Haus eines Kunstfreundes“, le Willow Tea Rooms e la Scotland Street School.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/185943b7-87be-4309-b281-2829f9ee539d di stevecadman

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/d5895f1a-5a58-4731-a647-26e6f67071d3 di marsroverdriver

Fonte immagine: https://en.wikipedia.org/wiki/Charles_Rennie_Mackintosh#/media/File:Charles-Rennie-Mackintosh.jpg
- Margaret e Frances MacDonald erano brave nell’uso di diversi mezzi come l’acquerello, la lavorazione dei metalli, il ricamo e i tessuti. Frances, sorella di Margaret, avviò con lei un’impresa ambiziosa, aprendo il MacDonald Sisters Studio nel 1890. L’ispirazione del loro lavoro proveniva dai simboli e dal folklore celtico. La pittura di Frances MacDonald nasce dalla sua intima comprensione del paesaggio.

Fonte immagine: https://en.wikipedia.org/wiki/Margaret_Macdonald_Mackintosh#/media/File:Margaret_MacDonald_Macintosh.jpg

Fonte immagine: https://en.wikipedia.org/wiki/Frances_MacDonald
- James Herbert MacNair era un designer di talento. All’inizio degli anni Novanta del XIX secolo diede un importante contributo allo sviluppo dell’immaginazione creativa di Mackintosh. I suoi dipinti e i suoi progetti di arredamento furono tra i più innovativi del Glasgow Style.

Fonte immagine: https://www.huntersoflondon.com/listing/897410453/a-pair-of-reclining-campaign-or-cruise

Fonte immagine: https://en.wikipedia.org/wiki/Herbert_MacNair#/media/File:James_Herbert_McNair.jpg
Le ragazze di Glasgow (Glasgow Girls)

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/d9283e69-7d92-4bb0-b327-1c31c17f9d3d di irinaraquel
Glasgow Girls è il nome usato per un gruppo di artiste che comprendeva Margaret e Frances MacDonald, Jessie M. King, Bessie MacNicol, Norah Neilson Gray e molte altre. Il nome “Glasgow Girls” è emerso molto più tardi. Negli anni Sessanta l’attenzione è stata rivolta all’arte delle donne della città, creando un equilibrio con l’abbondante discussione dei Glasgow Boys.
I ragazzi di Glasgow (Glasgow Boys)
I Glasgow Boys erano appassionati di realismo e naturalismo. Sono il punto di partenza del modernismo nella pittura scozzese. Furono fortemente influenzati dal realismo dell’arte olandese e francese, in particolare dai dipinti naturalisti di Jules Bastien-Lepage, e dal pittore James McNeill Whistlerobs con l’armonia tonale. I loro soggetti ritraevano solitamente temi rurali e prosaici della vita di Glasgow in generale. I loro dipinti colorati cercavano di rappresentare aspetti del carattere della Scozia.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/03ce1a87-0dae-47cd-a4b9-5108db536b39 di James Abbott McNeill Whistler
Fonti: https://www.artlyst.com/news/glasgow-school-of-art-a-burnt-out-toxic-culture-clare-henry/