Il più famoso architetto finlandese che ha lasciato il segno in Finlandia e nel mondo
Alvar Aalto è stato indubbiamente un grande esponente finlandese dell’Architettura Organica: armonia ed equilibrio fra gli edifici e gli elementi naturali dell’ambiente in cui si costruisce.
Aalto si avvicina nella realtà Europea a quella Architettura Organica di Frank Lloyd Wright, con una progettazione articolata, che cerca molte volte un coinvolgimento tra la costruzione progettata e l’ambiente costruito e naturale.
Riferimento testo: http://www.guidafinlandia.it

Riferimento immagine: http://artekstore.com
Cosa rende unico lo stile di Aalto?
L’essenza del suo stile è un continuo riferimento alla tradizione del suo paese, la Finlandia, da lui molto amato e dal cui patrimonio culturale spesso attinge e l‘attenzione verso l’individuo visto dal punto di vista psicologico. Lo stile di Alvar Aalto è caratterizzato dell’utilizzo di materiali naturali, legno ma anche cemento armato e metalli, dalla ricerca di linee e superfici curve, di piante aperte, attraverso una concezione dello spazio architettonico interno ed esterno unificata dall’integrazione del volume e della struttura. Seppur sia riconosciuto come il massimo esponente del Modernismo Nordico, Alvar Aalto si stacca dal Razionalismo Architettonico, inserendo superfici asimmetriche, linee e pareti curve oltre a forme ondulate – anche in omaggio al suo nome, poiché “aalto” in finlandese vuol dire appunto “onda”.
Riferimenti testo: http://www.guidafinlandia.it

Riferimento immagine: http://www.vacanzeinfinlandia.it
Quali sono le principali opere dell’architetto Alvar Aalto?
Le opere che lo hanno lanciato verso il successo internazionale sono state realizzate in Finlandia negli anni Venti. Tra le principali ricordiamo:
- La casa del Popolo di Jyväskylä
- La biblioteca di Viipuri (ora Vyborg, all’epoca territorio finlandese)
- Il teatro di Turku
- La chiesa di Töölö a Helsinki
- Il sanatorio di Paimio
In Germania Aalto progettò il Centro culturale di Wolfsburg e l’Opera di Essen; in Italia la chiesa di Riola, presso Bologna, la Nordic House a Reykjavik, e il Museo dell’Arte ad Aalborg in Danimarca.
Riferimento testo: http://www.guidafinlandia.it

Riferimento immagine: http://www.guidafinlandia.it
Alvar Aalto è stato non solo architetto, ma anche pittore, scultore e designer. Quali sono le sue componenti di arredo più famose?
Famosissimo è il vaso Savoy del 1936 (Aalto-maljakko), le cui forme curve ricordano il paesaggio finlandese e i suoi innumerevoli laghi. Ora il vaso Savoy è prodotto da Iittala ed è disponibile in tanti colori e dimensioni. Ricordiamo inoltre:
- Bicchiere Savoy, 1936
- Poltrona 31, 1930-31
- Poltrona 41, 1930-31
- Lettino 39, 1936
- Sgabello 60, 1933
Riferimenti testo: http://www.guidafinlandia.it

Riferimento immagine: http://www.architonic.com
Per ulteriori riferimenti visitare: http://www.jbdesign.it/idesignpro