Espressionismo Astratto è il termine usato per indicare le nuove forme di arte astratta che provengono da pittori americani come Jackson Pollock, Mark Rothko e Willem de Kooning negli anni Quaranta e Cinquanta.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/c4579644-5c6b-4c42-bf51-cce50861b5d1 di Robbert Veen
Le origini
Uno dei tanti paradossi dell’Espressionismo Astratto è che le origini del movimento possono essere fatte risalire alla pittura figurativa degli anni Trenta. Quasi tutti gli artisti che sarebbero poi diventati astrattisti a New York furono influenzati dall’esperienza della Grande Depressione. Sono maturati mentre dipingevano con stili influenzati dal Realismo sociale e dai movimenti regionalisti.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/fe0c7ecf-6ac6-41a3-be9d-30429caab5a1 di Phil Roeder
Caratteristiche della Pittura Astratta
L’Espressionismo Astratto è famoso per le opere di grandi dimensioni lontane dai processi tradizionali. Sebbene l’Espressionismo Astratto sia studiato per i progressi nel campo della pittura, le sue idee hanno avuto una profonda influenza su molti aspetti della vita quotidiana, tra cui il disegno e la scultura. Inoltre, invece di interessarsi esclusivamente alle opere finite, gli artisti astrattisti si concentravano sul processo.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/df224ee9-915a-43c8-bee8-5ae34372177d di Cea.
Le forme sono utilizzate in vari modi per creare una sensazione di volume e movimento. Questi elementi vengono fusi in modelli espressivi per rappresentare fenomeni reali o soprannaturali.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/f84e0710-fa78-482e-b629-39d688ab794c di Tulip Hysteria / Go to albums
I pittori più importanti
Gli artisti più noti di questo movimento sono:
- Paul Klee: è stato un artista svizzero famoso per il suo ampio corpus di opere influenzate dal Cubismo, dall’Espressionismo e dal Surrealismo;
- Piet Mondrian: è stato un pittore olandese, figura di spicco del movimento De Stijl, che si concentrava su forme e colori semplici,
- Hans Arp: fu uno dei principali artisti di Dada a Zurigo;
- Malevich: artista russo che fonderà il Suprematismo.
- Robert Delaunay: fu l’autore di “Sole e Luna” (1912), “Sole n. 2” (1912-1913), “La città” (1910).

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/1649f80c-7953-4762-8061-0b5cb08dd8e4 di Tulip Hysteria / Go to albums

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/e5e05556-e5e6-4a19-b00f-ed1c24ba55ae di pedrosimoes7