Il Neorazionalismo è uno stile che richiama le forme storiche fondendole con la razionalità. È nato in Italia, con il nome di “Tendenza”.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/28992280-902f-4c24-b0d9-10c095d1962d di gnrklk
Aldo Rossi
Aldo Rossi ha lavorato come professore e architetto. Ha progettato anche il cimitero di San Cataldo a Modena.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/408b1661-4dd0-4949-bd21-b8b40db5c430 di RowenaOscura
Costruito nel 1972, l’edificio quadrato è stato progettato per richiamare una serie di concetti astratti di cui Rossi aveva scritto in precedenza. Il grande cubo arancione prende le mosse dal formalismo delle planimetrie cimiteriali e lo trasforma nel concetto di edificio utilitario della tomba di San Cataldo. L’edificio poggia su file di trampoli di cemento e il centro della struttura è aperto, chiunque può vedere la fitta griglia di loculi vuoti nei pavimenti sopraelevati.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/2d432548-eeba-4306-aadc-bed94bcde9db by RowenaOscura
Giorgio Grassi
Giorgio Grassi è stato un architetto italiano, nato nel 1935 a Milano. Ha lavorato per la rivista “Casabella-Continuità”. In seguito ha lavorato come professore nelle scuole di architettura di Milano e Pescara. Ha scritto molti libri nel corso della sua vita. Con la sua progettazione prese le distanze dalla tradizione ed espresse l’evidente intenzione di trasformare il luogo in qualcosa di diverso: funzionale e storicamente orientato nelle linee. Questo razionalismo torna prepotente in progetti come l’unità residenziale, e anche in restauri come quello del Teatro Romano di Sagunto.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/16e0b460-995b-4ab4-aaa4-4b81140c1141 di Alba Sánchez Lizana
Carlo Aymonino
Grazie a queste opere architettoniche, Aymonino raggiunse l’abilità che dimostrerà nei successivi progetti abitativi. Tra i più importanti si possono citare il complesso “Spine Bianche“, visibile a Matera, e il “Tratturo dei Preti“, a Foggia. Qualche anno dopo, Aymonino collaborerà con Aldo Rossi al progetto degli edifici residenziali del Monte Amiata, nel quartiere Gallaratese di Milano.

Fonte immagine: https://en.wikipedia.org/wiki/Monte_Amiata_Housing#/media/File:Monte-Amiata-Housing-Gallaratese-II-Milan-07-2014c.jpg
Fonti: https://www.hisour.com/neo-rationalism-33603/
https://en.wikipedia.org/wiki/Rationalism_(architecture)#Neo-rationalism