Lo stile pre-moderno comprendeva sensibilità, movimenti e artisti diversi, come Thonet, gli Shakers, le Arts and Crafts, le scuole di Chicago e di Glasgow.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/ab7702cf-5378-4b71-a8f5-901dc1ce93d7 di ||-SAM Nasim-||
Stile Thonet
Michael Thonet nacque nel 1796. Era un ebanista. Aveva progettato un nuovo processo di realizzazione di arredi con una combinazione di parti di legno piegate e incollate. La Boppard Layerwood Chair fu il suo primo vero successo, anche se non riuscì a ottenere il brevetto per la tecnologia utilizzata per progettarla.

Fonte immagine: https://www.boisbuchet.org/collection/boppard-chair/

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/93f9543d-9d1a-4b64-92a7-56fee9f754e6 di Holger.Ellgaard
Stile Shaker
Non presenta decorazioni nel design dei mobili in legno. I valori più rilevanti dei mobili Shaker sono la buona fattura, la funzionalità e la semplicità. Si credeva che tutte le cose fossero destinate a essere create in nome della religione. L’attenzione per la spiritualità cercava la perfezione nell’artigianato senza prendere scorciatoie.

Fonte immagine: https://www.metmuseum.org/art/collection/search/3180?searchField=All&sortBy=Relevance&ft=Shaker+Furniture&offset=0&rpp=20&pos=8

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/c2b4a995-740b-4608-9f74-b7265dd7a7db di DesignFolly.com

Fonte immagine: https://www.metmuseum.org/art/collection/search/9734?searchField=All&sortBy=Relevance&ft=Shaker+Furniture&offset=0&rpp=20&pos=9
Arts and Crafts (Arti e mestieri)
Il movimento Arts and Crafts (arti e mestieri) è stato creato da un gruppo di designer e scrittori inglesi che volevano un ritorno a prodotti ben fatti da mani, disprezzando merci di scarsa qualità. Per questo motivo si voleva creare qualcosa di unico, con fiori stilizzati, figure allegoriche tratte dalla Bibbia e dalla letteratura, ad esempio.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/ab4e11ef-e26c-4002-9320-df94733c4f5c di NinaZed

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/d0ace494-b3fb-48ab-895c-b8ad34f93404 di rogue-designs

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/85021393-a558-47df-8cd3-015e9ce7a306 di Dave Catchpole
Scuola di Glasgow
La Scuola di Glasgow nacque come circolo di influenti artisti e designer che iniziarono a lavorare insieme a Glasgow. Tra i gruppi più famosi c’erano i “Quattro”: Margaret MacDonald, l’architetto Charles Rennie Mackintosh, la sorella di MacDonald, Frances, e Herbert McNair. Furono importanti per la creazione del caratteristico Glasgow Style.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/f961b8a1-ba74-4b3c-873f-daaaf4688c48 di stevecadman

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/c1eb87f0-0fd3-4ff9-bc24-fa201179cac3 di dalbera
Scuola di Chicago
Gran parte dei suoi primi lavori sono noti anche come Stile Commerciale (Commercial Style). Nella storia dell’arte, la prima Scuola di Chicago fu un movimento di architetti attivo a Chicago all’inizio del XX secolo. Questi promossero nuove tecnologie di costruzione come strutture in acciaio nelle costruzioni commerciali, e una particolare attenzione per l’uso dello spazio. La seconda Scuola di Chicago iniziò a progettare con nuove tecnologie costruttive e sistemi strutturali.

Fonte immagine: https://en.wikipedia.org/wiki/Montauk_Building
Fonti: https://en.wikipedia.org/wiki/Michael_Thonet
https://en.wikipedia.org/wiki/Shaker_furniture
https://en.wikipedia.org/wiki/Arts_and_Crafts_movement
https://en.wikipedia.org/wiki/Glasgow_School_of_Art
https://en.wikipedia.org/wiki/Chicago_school_(architecture)