Lo stile Rococò si è sviluppato in Francia ed è stato adottato in Europa nel corso del XVIII secolo. Prese il nome dal francese rocaille, i motivi rocciosi che spesso facevano parte del disegno.

Fonte immagini: https://search.creativecommons.org/photos/ec771634-4a55-4f62-8319-4bf778176413 difrenchfinds.co.uk
L’architettura
L’architettura rococò era una versione più leggera, ma anche più complicata, del suo predecessore barocco. Di solito enfatizzava l’asimmetria delle forme ed era più laica, senza riferimenti religiosi. L’architettura Rococò apportò importanti cambiamenti alla costruzione di tutte le strutture, enfatizzando la privacy.

Fonte immagini: https://search.creativecommons.org/photos/188b619b-6eda-4cf6-a051-edc7ca18c509 difrenchfinds.co.uk

Fonte immagini: https://search.creativecommons.org/photos/08df1335-91b8-4104-83ea-35a684a5c490 by archer10 (Dennis)
Il Palazzo Branicki è una tenuta magnatizia del XVIII secolo a Varsavia. Si trova all’incrocio tra le vie Podwale e Miodowa. Questo palazzo Rococò si ispira ai palazzi francesi. Il progetto è stato concepito a forma di ferro di cavallo, con una parte centrale e due ali laterali. L’edificio era separato dalla strada da un cortile asimmetrico utilizzato per i visitatori. Sulle facciate è stato trovato un equilibrio tra le ammirevoli caratteristiche del Rococò e le finestre sul tettuccio. L’ingresso principale era ornato da un portico di quattro colonne con statue sulla sommità.
Caratteristiche principali dello Stile Rococò
I motivi naturali sono una caratteristica dei Rococò inglesi e francesi. Tuttavia, nel Rococò britannico il modo di concepire i motivi naturali era solitamente più realistico nei dettagli rispetto a quello dei pezzi del Rococò francese. Le forme intagliate in modo elaborato erano utilizzate dai designer piuttosto che dagli architetti. Questo è importante per spiegare le decorazioni fatte a mano nel design Rococò. Il design Rococò è per lo più asimmetrico. Le forme curve sono comuni nel Rococò. Spesso ricordano le lettere S e C.

Fonte immagini: https://search.creativecommons.org/photos/a776fc19-72ae-4ef6-8ecb-05f8826bab95 di Ninara
Fonti:
https://www.boundless.com/art-history/rococo-architecture
https://en.wikipedia.org/wiki/Branicki_Palace,_Warsaw
http://www.vam.ac.uk/content/articles/s/style-guide-rococo/