Lo stile Régence, stile Reggenza, o in francese Style de Régence è uno stile di transizione nell’architettura e nel design nato in Francia durante la reggenza di Filippo II, tra il 1715 e il 1723.

Fonte immagini: https://search.creativecommons.org/photos/fc340028-9c51-401c-868d-60ad911ecba0 di Karen Roe
Le origini
Lo stile Régence si riferisce al periodo dei primi anni del XVIII secolo in Francia, quando il duca di Orléans governava il Paese per conto del nipote Luigi XV, che aveva solo cinque anni quando ereditò il trono. Lo stile Régence fu applicato dapprima alle arti decorative e all’arredamento d’interni. Alla fine del regno di Luigi XIV, il barocco più ricco cambiò, passando a elementi più leggeri, con gusto per le forme complesse. Includeva disegni orientali e proporzioni asimmetriche.

Fonte immagini: https://search.creativecommons.org/photos/49cc2bf1-8808-4879-8aac-b5f517d00dd1 di lisby1
Mobili Régence
Régence è meglio inteso come uno stato d’animo, una svolta verso l’intimità, l’edonismo e il piacere. È uno stile di transizione. Lo stile era caratterizzato da ornamenti che ne esaltavano l’eleganza. La lavorazione del legno presentava generalmente linee e superfici semplici, con gambe sottili e angoli retti. Questo permetteva di mettere in risalto gli ornamenti, fornendo uno sfondo piuttosto semplice per evitare distrazioni. Gli armadi e le scaffalature sfruttavano l’altezza per aiutare gli arredatori a decorare le pareti con i dipinti.

Fonte immagini: https://search.creativecommons.org/photos/1beaccf9-0414-4532-b8e6-89145cb86df4 di Karen Roe
Materiali dei mobili Régence
I componenti dei mobili Régence comprendono il legno e l’impiego di metalli per gli inserti. Il mogano rimane il materiale più importante per gli arredi. L’ebano era presente nei pezzi più costosi. I mobilieri utilizzavano principalmente ottone, bronzo o ormolu per imitare l’oro. Gli intarsi in ottone erano molto diffusi in questo periodo. I mobili più in voga erano commodes, librerie, tavoli, tablebureaus, segreterie a ribalta, armadi, lampade da centro e lampade da appendere alle pareti.

Fonte immagini: https://search.creativecommons.org/photos/c60b6b84-83df-4195-8ae9-8177774f7b2d di AntiqueTaste

Fonte immagini: https://search.creativecommons.org/photos/224fa051-ba40-4e89-8d6b-2309c14fc5c6
L’importanza delle decorazioni
Le modanature sono in bassorilievo. Venivano spesso impiegate teste sorridenti di fauni e donne, mentre la testa di leone non veniva più utilizzata. I motivi esotici, ad esempio, venivano impiegati e realizzati in modo dettagliato. L’ordine e il rigore non erano più presenti. I decoratori cambiarono gli abbellimenti in stile Luigi XIV per rendere tutto più allegro e gioioso.

Fonte immagini: https://search.creativecommons.org/photos/1171b9cb-9a2d-48b3-9aa1-508b26f54c58 di AntiqueTaste

Fonte immagini: https://search.creativecommons.org/photos/f45b83a1-ad01-4743-bffb-98436c3f4630 di AntiqueTaste
Il camino era un’importante dimostrazione di questo modo di concepire le arti. Le volute arricchiscono i suoi montanti e la sommità a forma di abbraccio ospita al centro una conchiglia intagliata. Huygens inventò il meccanismo di regolazione alla fine del XVII secolo, dando origine agli orologi a pendolo utilizzati nei bellissimi bronzi dorati simmetrici della Regenza.

Fonte immagini: https://www.maison-et-maison.com/antique-mantel-stock/noailles-with-bronzes-sculptures-regence-style-fireplace-made-out-of-green-maharadja-marble-with-gilded-bronze-ornaments
Arte Régence
Lo stile della Régence (o Reggenza) è influenzato dal primo Rococò. Antoine Watteau, un pittore francese la cui carriera riguarda la rinascita dell’interesse per il colore e il movimento e rivitalizza il linguaggio barocco, è l’inventore del genere delle fêtes galantes: scene di fascino bucolico e idilliaco, con un’aria di teatralità. Alcuni dei suoi soggetti più famosi sono tratti dal mondo della commedia e del balletto italiano.

Fonte immagini: https://it.wikipedia.org/wiki/File:Jean-Antoine_Watteau_-_F%C3%AAtes_Venitiennes_-_Google_Art_Project.jpg

Fonte immagini: https://search.creativecommons.org/photos/ca483316-e7e5-44b1-8c3b-13c7b99927bf di irinaraquel