Arata Isozaki

Isozaki Arata (nato il 23 luglio 1931 a Ōita) è riconosciuto come il più influente architetto giapponese del dopoguerra. Descritto dalla giuria del Pritzker come “un architetto versatile, influente e veramente internazionale”, nel 1963 ha fondato il suo studio, l’Arata Isozaki & Associates.

Arata Isozaki
Arata Isozaki in 1976

Fonte immagine: https://en.wikipedia.org/wiki/Arata_Isozaki#/media/File:Arata_Isozaki.jpg

I primi anni, la formazione e la fondazione dello studio Arata Isozaki & Associates

Nato il 23 luglio 1931 a Ōita City, Kyushu, Giappone, Arata Isozaki ha completato gli studi presso la Oita Uenogi High School. Si è poi laureato presso il Dipartimento di Architettura della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Tokyo nel 1954. Successivamente, Isozaki ha seguito un programma di dottorato in architettura presso la stessa università e ha lavorato sotto la guida del famoso architetto giapponese Kenzo Tange. Pochi anni dopo, nel 1963, ha fondato lo studio Arata Isozaki & Associates, la base da cui ha continuato a lavorare da allora. Nel 2019 Isozaki ha vinto il prestigioso Pritzker Architecture Prize per la sua influenza sull’architettura internazionale.

Arata Isozaki - 1996
Arata Isozaki – 1996

Fonte immagine:https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Arata_Isozaki_(ph._GianAngelo_Pistoia)_1.jpg

Le influenze stilistiche e il dipartimento italiano

I primi progetti di Isozaki sono stati influenzati dalle esperienze europee con uno stile misto tra il “Nuovo Brutalismo” e l'”Architettura Metabolica”; in seguito, il suo stile ha continuato a evolversi e ha sviluppato un gusto più modernista con edifici come la Torre d’Arte di Mito (1986 – 1990) e la Domus-Casa del Hombre in Spagna (1991 – 1995). Nel 2005, Arata Isozaki ha fondato la sede italiana del suo studio, Arata Isozaki & Andrea Maffei Associates, e ha lavorato a due importanti progetti: la torre per uffici Allianz Tower City Life, un progetto di riqualificazione dell’ex area fieristica di Milano, e la nuova Biblioteca Comunale di Maranello, in Italia.

Domus-Casa del Hombre in Spagna (1991 – 1995).
Domus-Casa del Hombre in Spagna (1991 – 1995).

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/64981e4f-2b54-4d86-9b6b-a2fea6646e7d by jl.cernadas

La personalità di Isozaki opera al di là dei confini stilistici

Dai lavori degli anni Sessanta, come la Biblioteca della Prefettura di Oita, a quelli del XXI secolo in Medio Oriente e in Asia, Isozaki ha creato un’architettura così personale nelle idee e negli spazi da sfuggire alla caratterizzazione in una singola scuola di pensiero. Allo stesso tempo, egli resiste alla tentazione di applicare uno stile caratteristico ai suoi lavori, preferendo invece creare soluzioni architettoniche specifiche per i contesti politici, sociali e culturali del cliente e del sito in questione.

Sfruttando la forza latente che esiste nell’architettura fin dalla sua nascita, Isozaki è stato in grado di esercitare un’influenza sui sistemi di conoscenza ben oltre il suo campo. Inoltre, attraverso la sua attività di critico e di membro della giuria di importanti commissioni e concorsi di architettura pubblici e privati, ha contribuito in modo significativo a realizzare la visione degli architetti più radicali del mondo.

Le sue attività, che abbracciano oltre mezzo secolo, sono andate oltre il pensiero, l’arte, il design, la musica, il cinema, il teatro e naturalmente l’architettura, e hanno sollevato questioni che abbracciano più epoche e più discipline.

Il Qatar National Convention Center, progettato da Isozaki nel 2011. Crediti: Hisao Suzuki.
Il Qatar National Convention Center, progettato da Isozaki nel 2011. Crediti: Hisao Suzuki.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/9fd2c663-03d5-4c65-b62d-130561fa25c3 by UNCTAD

Opere degne di nota di Isozaki

In 50 anni di fiorente carriera, Isozaki ha progettato numerosi edifici e strutture, sia privati che pubblici, che sono diventati capolavori di architettura.

Museo d’arte moderna di Gunma, Giappone, 1974

Considerato uno dei capolavori di Isozaki, il Museo d’Arte Moderna di Gunma ha un’estetica minimale per evitare che l’architettura entri in competizione con gli oggetti esposti.
È composto da una disposizione di cubi, combinati a formare un grande blocco rettangolare con ali sporgenti. Isozaki ha ampliato il museo nel 1994.


Museo d'arte moderna di Gunma, Giappone, 1974
Museo d’arte moderna di Gunma, Giappone, 1974

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/c14fdccc-0289-4da5-85b6-f4229481361d by haru__q

Palau Sant Jordi, Spagna, 1992

Uno degli edifici più noti di Isozaki è il Palau Sant Jordi di Barcellona, un impianto sportivo completato per i Giochi Olimpici estivi del 1992.
L’arena da 17.000 posti è coperta da un tetto a cupola ispirato alle tradizionali volte catalane e rifinito con materiali di provenienza locale, tra cui mattoni, tegole, zinco e travertino.

Palau Sant Jordi, Spagna, 1992.
Palau Sant Jordi, Spagna, 1992.

Fonte immagine:https://search.creativecommons.org/photos/33ca8349-e383-4c03-9b2d-69513c5a21e5 by puroticorico

Ark Nova, Giappone, 2013

Isozaki ha collaborato con l’artista Anish Kapoor per creare questa sala da concerto mobile e gonfiabile, creata per girare le regioni colpite da un grave terremoto e tsunami nel 2011.

Ospitava una sala da concerto da 500 posti ed era costituita da una membrana di plastica elastica che poteva essere rapidamente gonfiata o smontata per essere trasportata in un nuovo luogo.

Ark Nova di Arata Isozaki. La sala da concerto gonfiabile del Giappone.
Ark Nova di Arata Isozaki. La sala da concerto gonfiabile del Giappone.
Ark Nova . Anish Kappor . Arata Isozaki
Ark Nova
Ark Nova di Arata Isozaki
Ark Nova

Fonte immagine:http://www.mrkcoolhunting.com/en/posts/392/ark-nova-anish-kapoor.html

Centro congressi nazionale del Qatar, Qatar, 2013

Gigantesche colonne simili ad alberi sostengono il tetto sporgente del Qatar National Convention Centre, che Isozaki ha progettato come riferimento all’albero sacro islamico Sidrat al-Muntaha.

Le colonne si ergono di fronte alle grandi facciate rettangolari in vetro dell’edificio, che racchiudono il più grande centro espositivo del Medio Oriente, in grado di ospitare fino a 7.000 persone nelle sue tre sale principali.

Centro congressi nazionale del Qatar, Qatar
Centro congressi nazionale del Qatar, Qatar, 2013

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/11b4ea34-2c9c-4993-b2df-92eba7bb59d7 by UNCTAD

Premi e riconoscimenti

  • Premio annuale dell’Istituto di architettura del Giappone nel 1967 e nel 1975;
  • Mainichi Art Award nel 1983;
  • Medaglia d’oro RIBA nel 1986;
  • Premio internazionale “Architettura in pietra” nel 1987;
  • Premio Arnold W. Brunner Memorial dell’American Academy and Institute of Arts and Letters nel 1988;
  • Premio di architettura di Chicago nel 1990;
  • Premio d’onore dell’American Institute of Architects nel 1992;
  • RIBA Honorary Fellow nel 1994;
  • Premio ECC nel 2012 per l’installazione Zhongyuan a Venezia;
  • Premio Pritzker nel 2019.

Fonti:

http://www.isozaki.co.jp/
https://en.wikipedia.org/wiki/Arata_Isozaki
https://www.britannica.com/biography/Isozaki-Arata
https://www.dezeen.com/2019/03/05/arata-isozaki-architecture-projects-pritzker-prize/

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO