Charlotte Perriand (1903 – 1999)

La designer e architetto francese Charlotte Perriand mirava a creare spazi abitativi funzionali che contribuissero a migliorare la società. Nel suo articolo “L’Art de Vivre” del 1981 afferma: “L’estensione dell’arte di abitare è l’arte di vivere – vivere in armonia con le pulsioni più profonde dell’uomo e con l’ambiente che ha adottato o costruito”.

Ritratto di Charlotte Perriand: ha in mano un piccolo oggetto nella mano destra.
Charlotte Perriand

Fonte immagine: https://en.wikipedia.org/wiki/Charlotte_Perriand#/media/File:Charlotte-perriand-au-japon-1954-4.jpg


Early Life

Le capacità di disegno della Perriand attirarono per la prima volta l’attenzione del suo istruttore d’arte delle scuole medie. Su sollecitazione della madre, Perriand frequentò l’École de l’Union Centrale des Arts Décoratifs dal 1920 al 1925. Qui, sotto la tutela del direttore artistico della scuola, Henri Rapin, un designer d’interni di talento e di professione, ebbe successo.

Seguì le lezioni di Maurice Dufrêne, direttore dell’atelier La Maîtrise, situato presso i grandi magazzini Galeries Lafayette di Parigi. Grazie al suo legame con il negozio, Dufrêne metteva alla prova gli studenti con progetti pragmatici e applicabili, i cui risultati potevano essere utilizzati dalle Galeries Lafayette. I lavori scolastici della Perriand la rivelarono un’abile designer e i suoi progetti furono selezionati ed esposti all’Exposition Internationale des Arts Décoratifs et Industriels Modernes del 1925.

Bar sous le Toît (Bar sotto il tetto) creato per il Salon d'Automne di Parigi del 1927, dalla ventiquattrenne Charlotte Perriand.
Bar sous le Toît (1927) di Charlotte Perriand

Fonte immagine: https://eyeondesign.aiga.org/charlotte-perriand-bar-attic/

Dopo la laurea, fortemente incoraggiata da Dufrêne e Rapin, che le avevano consigliato di “esporre per farsi conoscere”, Perriand presentò i suoi lavori a numerose mostre. La sua partecipazione più significativa risale al 1927, al Salon d’Automne, con il progetto Bar sous le toit. Si trattò di un’installazione di mobili, finiture e un bar incassato. Grazie all’uso di materiali come il nichel e a un design audace, Bar sous le toit rivelò la preferenza di Perriand per un’estetica che rispecchiasse l’età della macchina, in contrasto con la preferenza dell’École per gli oggetti finemente lavorati a mano e realizzati con legni esotici e rari. Inoltre, il progetto rappresentò un momento di svolta nella sua carriera, in quanto la Perriand abbracciò con convinzione l’uso dell’acciaio, un mezzo precedentemente utilizzato solo dagli uomini.

L’Influenza di Le Corbusier

Perriand lesse i libri di Le Corbusier, “Verso un’architettura” e “L’arte decorativa di oggi”, dando il via alla sua prossima impresa: lavorare con l’autore. I suoi scritti la “abbagliarono”. Secondo il racconto di Perriand, quando lei arrivò nel suo atelier, con il suo portfolio in mano, in cerca di una posizione, lui le disse con disprezzo: “Nel mio studio non si ricamano cuscini”. Non scoraggiata dal suo commento degradante, la donna lo invitò al Salon d’Automne per vedere il suo lavoro. Le Corbusier, dopo aver visto il suo progetto Bar sous le toit, riconobbe finalmente uno spirito affine e la assunse.

Design degli interni (arredamento): Una stanza semplice con i colori nero, bianco e rosso.
Design degli interni (arredamento) di Charlotte Perriand

Fonte immagine: https://en.wikipedia.org/wiki/Charlotte_Perriand#/media/File:Meubles_Charlotte_Perriand.JPG

Dal 1927 al 1937 lavorò nell’atelier, definendo quell’esperienza “un privilegio”. Il suo compito e la sua attenzione erano “l’attrezzatura di un’abitazione moderna”, ovvero i mobili progettati dall’atelier, compresa la fabbricazione dei prototipi e la loro produzione finale.

Sedia da salotto LC4: Una poltrona gialla con poggiatesta nero.
Sedia da salotto LC4 di Le Corbusier & Charlotte Perriand (Anni 60)

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/718a3bce-a7ef-429c-a275-4626a8ea2a04 by Tim Evanson

Nel 1928 progettò tre sedie che seguivano i principi di Corbusier secondo cui la sedia era una “macchina per sedersi”. Ognuna delle tre sedie è in grado di accogliere posizioni diverse per compiti diversi. Su richiesta di Corbusier, fu realizzata una sedia per la conversazione: la B301 con schienale a fionda. Un’altra realizzata per il relax: la sedia LC2 Grand Confort. Inoltre, l’ultima progettata per dormire: la B306 chaise longue. Inoltre, le sedie avevano un telaio in tubolare d’acciaio, verniciato nei modelli prototipo, ma i tubi d’acciaio della produzione erano nichelati o cromati.

LC Sedie di Pierre Jeanneret, Charlotte Perriand e Le Corbusier - Siège pivotant (1927), Musée des Arts Décoratifs, Parigi: Sedia in metallo con gambe e braccioli sottili. Inoltre, ha una seduta in ottone.
LC Sedie di Pierre Jeanneret, Charlotte Perriand e Le Corbusier – Siège pivotant (1927)

Fonte immagine: https://en.wikipedia.org/wiki/Charlotte_Perriand#/media/File:Charlotte_perriand,_sedile_ruotante,_parigi_1927.JPG

La sua presenza nello studio di Le Corbusier è visibile in tutti gli arredi, progettati con lui e con il cugino Pierre Jeanneret. La Perriand divenne così una pietra miliare nel progetto di riforma promosso dall’architetto, poiché aggiunse un calore decisamente umano al razionalismo spesso freddo di Le Corbusier. Nelle sue creazioni riuscì ad animare la sostanza fondamentale della vita quotidiana con nuovi valori estetici. In particolare, il suo talento e la sua intuizione nella scoperta e nell’uso di nuovi materiali si manifestano in tutta la loro portata.

La Guerra e l’estremo Oriente

Nel 1937 la Perriand abbandona la collaborazione con Le Corbuisier, cercando di mettersi in proprio. Ma l’amicizia e il rapporto professionale instaurato con lui, così come i principi metodologici e l’approccio al lavoro di squadra, rimarranno centrali nella sua pratica. Inoltre, all’inizio della guerra, studia con Jean Prouvé e Pierre Blanchon la progettazione di abitazioni temporanee e prefabbricate.

Conception Charlotte Perriand (1954) a bamboo bench with white, and tan cushions.
Concepimento Charlotte Perriand (1954)

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/67dc18a5-4c04-4051-a660-d5adcb422249 by dalbera

Nel 1940, ricevette un invito dal Ministero del Commercio e dell’Industria giapponese per una consulenza sul futuro della produzione artistica industriale giapponese. I giapponesi rafforzano il suo interesse per il potenziale dei processi e dei materiali artigianali per nuovi usi. Durante il suo lungo soggiorno in Estremo Oriente (’40-’46), l’artista rivela il suo talento artistico, attraverso una reinterpretazione della realtà della vita che riecheggia sia la tradizione che la modernità. Degni di nota sono gli arredi realizzati con le tradizionali tecniche di lavorazione del bambù. Inoltre, la famosa chaise lounge, ad esempio, è in bambù.

Tokyo è una chaise longue da esterno di Charlotte Perriand per Cassina, reinterpretazione dell'iconica LC4.
Tokyo di Charlotte Perriand

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/03faee54-e040-4065-8e7d-091bbaee3eb6 by dalbera

Nel dopoguerra, la Perriand collaborò con un’ampia gamma di colleghi, tra cui Le Corbusier. Con lui progettò il prototipo di cucina per la prima delle famose Unités d’habitation. Inoltre, progettò unità di cucina e bagno prefabbricate, associate a Formes Utiles. Si trattava di un’organizzazione impegnata a incoraggiare il buon design negli oggetti di uso quotidiano. Inoltre, ha progettato uffici per Air France a Londra e Tokyo, nonché monolocali e arredi per il complesso sportivo-alberghiero di Arcs en Savoie.

Le donne e il design dell’arredamento

Dopo la Prima Guerra Mondiale, le donne ottennero maggiori opportunità rispetto al passato, ma erano ancora escluse da molte professioni. Ad esempio, le donne frequentarono il Bauhaus, ma non studiarono la costruzione di mobili o l’architettura. Inoltre, quasi tutte le donne furono relegate nel laboratorio di tessitura. Tuttavia, Perriand, annoiata dai tradizionali progetti Beaux-Arts che la circondavano, sperava di progettare mobili utilizzando nuovi materiali industriali.

Libro su Perriand: in copertina una donna in topless con le braccia distese sopra la testa e le spalle alla macchina fotografica.
Libro su Perriand

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/a1167cfd-68df-4f36-9d88-828c061ebcc1 by Knowtex

La Perriand riuscì a sfuggire alla camicia di forza del design tradizionalmente femminile. All’epoca ci si aspettava che le donne rimanessero a casa a “ricamare cuscini”. Tuttavia, Perriand piegò tubolari d’acciaio e viaggiò per il mondo alla ricerca di un’estetica moderna. Anche se troppo spesso oscurata dalla fama di Le Corbusier, ha progettato alcune delle icone dell’arredamento moderno.

La piena appartenenza di Charlotte Perriand al movimento d’avanguardia iniziò nei primi decenni del XX secolo. Portò un profondo cambiamento nei valori estetici e diede inizio a una sensibilità veramente moderna nei confronti della vita quotidiana. Il suo contributo specifico alla composizione degli interni creò un nuovo modo di vivere che è il cuore dello stile di vita contemporaneo.


Fonti:

https://www.cassina.com/en/designer/charlotte-perriand

https://www.britannica.com/biography/Charlotte-Perriand

https://en.wikipedia.org/wiki/Charlotte_Perriand

https://www.theguardian.com/news/1999/nov/08/guardianobituaries

https://www.apartmenttherapy.com/last-week-we-discussed-98469

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock