Lo stile Hepplewhite porta il nome del suo creatore, George Hepplewhite. Era considerato uno stile di arredamento elegante e trendy.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/647772ae-26fe-4bc0-b064-e54f4ba02afd
Chi era George Heppelwhite?
George Hepplewhite è stato un ebanista e designer inglese il cui nome è associato al Neoclassicismo. Non si sa molto di Hepplewhite stesso. Dopo la sua morte, avvenuta nel 1786, il suo negozio proseguì grazie alla vedova Alice. Nel 1788 pubblicò un libro con circa 300 progetti, “The Cabinet Maker and Upholsterers Guide”. Il libro influenzerà i falegnami dell’epoca per molti anni.

Fonte immagine: https://en.wikipedia.org

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/9a8e2493-8583-47f7-83bc-dd45f2d7c667 di Hugh Ryan
Nei progetti di Hepplewhite l’intaglio era importante. Egli p preferiva il legno di raso e utilizzava il sicomoro per realizzare impiallacciature insolite. Sui suoi pannelli in legno di raso si trovano dipinti decorativi di Angelica Kauffman, Michael Angelo Pergolesi e altri artisti italiani. Credenze e scrivanie erano decorate con dettagli intagliati utilizzati con casto riserbo.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/75799aac-0eda-40a6-9a91-04f7dfb8ea60 di TheLivingRoominKenmore

Fonte immagine: https://www.metmuseum.org/art/collection/search/1729?searchField=All&sortBy=Relevance&ft=by+Hepplewhite&offset=0&rpp=20&pos=5
Caratteristiche di questo Stile
I mobili progettati da Hepplewhite rappresentano un profondo ripensamento del modello neoclassico. Ha dato inizio a un nuovo modo di concepire i mobili. Le caratteristiche ricorrenti sono:
- schienale a forma di scudo e delicati intagli;
- sedili imbottiti;
- gambe dritte e affusolate;
- uno splendido mix di ispirazione classica e di autentici motivi antichi;

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/231d4a9f-78e4-4c78-bc0f-5d8704075210 di Nicholas Gorid