Il periodo Tardo Georgiano si riferisce al regno di Giorgio III. Lo stile nacque in risposta alle tendenze legate al revival del Palladianesimo e del Rococò.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/46f811ef-a9de-4f42-a659-87971ffef5b3 di Newtown grafitti
Uno stile amato dalla popolazione inglese
I diversi stili di ornamento introdotti nel primo periodo Georgiano costituirono la base degli stili di arredo che esprimevano l’individualità dei designer e dei maestri artigiani. Questi progetti sono stati il punto di partenza del design dei mobili a venire e sono rilevanti anche nella concezione dei mobili moderni. Quando gli amanti del fai-da-te e della ristrutturazione desiderano creare una casa d’epoca, pensano al design georgiano, che ha un posto intramontabile nel cuore dei clienti britannici.

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/cf6de009-5bfd-4538-8479-61a61cc810e9 di pquan

Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/0caa3552-8fe6-49ad-bbea-e055c345f4b3 di Ken Lund
Quali sono gli artisti più importanti del Tardo Georgiano?
L’epoca georgiana vide grandi conquiste nelle arti decorative. Josiah Wedgwood e Josiah Spode apportarono miglioramenti tecnici ed estetici alle ceramiche. Il design dei mobili fuse una varietà di stili distinti e memorabili, che spaziavano dalle linee complicate dei pezzi di Thomas Chippendaleall’influenza classica di Robert Adam, fino alle linee dritte e semplici di George Hepplewhite e Thomas Sheraton.

Fonte immagine: https://en.wikipedia.org/wiki/Robert_Adam#/media/File:Bookcase,_Robert_Adam_(1728-1792),_1776_-IMG_1604.JPG
Quali sono le caratteristiche chiave dello Stile Georgiano?
Le case georgiane sono note per la loro semplicità, forza, prestigio e stabilità. Nel primo periodo georgiano, le proporzioni costituiscono il fattore chiave: le tenute georgiane si ispirano all’architettura classica. Di conseguenza, molte delle dimore più grandiose dell’epoca georgiana presentano colonne e motivi classici. In seguito, il design georgiano iniziò a subire diverse influenze determinanti: iniziò a essere utilizzato per le case più piccole e divenne più standardizzato e con elementi specifici quali:
- carta da parati
- Cineseria
- finestre ad anta

Fonte immagine:https://en.wikipedia.org/wiki/Chinoiserie#/media/File:Behang.chinoiserie.jpg
Fonti: https://www.britannica.com/art/Georgian-style
http://www.english-heritage.org.uk/learn/story-of-england/georgians/architecture/