Lo stile Luigi XIII ha influenzato l’arte e l’architettura francese, in particolare le arti visive e decorative negli anni dal 1610 al 1643.
![Illustrazione in Stile Luigi XIII.](https://www.idesign.wiki/wp-content/uploads/2022/02/1-2.jpg)
Fonte immagine: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Decoration_of_a_Salon_in_Louis_XIII._Style.jpg
Mobili
All’inizio del XVII secolo, con il cardinale Richelieu come primo ministro e Simon Vouet come leader nel mondo dell’arte, i mobili francesi iniziarono a prendere una nuova direzione artistica. La vita in Francia divenne lussuosa e la domanda di mobili aumentò. I mobili in stile Luigi XIII erano caratterizzati da toni scuri. Gli ornamenti comprendevano cartigli, con una curva convessa, colonne tortili, con poche foglie come ornamento.
![Elementi architettonici decorativi in Stile Luigi XIII.](https://www.idesign.wiki/wp-content/uploads/2022/02/2-1.jpg)
Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/54e422fe-1339-41fd-aed5-3e5258dabcd2
![Caratteristiche dei mobili di Luigi XIII.](https://www.idesign.wiki/wp-content/uploads/2022/02/3-1.jpg)
Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/f35abef2-03d6-46d6-bad3-ee18f2d30426
Contesto storico
Sotto Luigi XIII, la sicurezza e la ricchezza avevano un ruolo preminente nella vita di tutti i giorni, questo portò molti ricchi ad aprire la mente e considerare nuovi stili e nuovi mobili oltre che un nuovo modo di vivere in casa. Il comforte la socialità divennero importanti per l’etichetta e la conversazione cortese. L’idea delle suite unificate fu un’invenzione francese, ma continuò nell’epoca elisabettiana in Inghilterra.
![Ritratto in bianco e nero di Luigi XIII. Egli aveva una barba appuntita, dei piccoli baffi e i capelli alla lunghezza delle spalle.](https://www.idesign.wiki/wp-content/uploads/2022/02/4-1.jpg)
Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/7079ecca-ba5f-4b40-a254-6d1e8ee620b1
![Pistola a pietra focaia di Luigi XIII.](https://www.idesign.wiki/wp-content/uploads/2022/02/5-1.jpg)
Fonte immagine: https://www.metmuseum.org/art/collection/search/24865?searchField=All&sortBy=Relevance&ft=Louis+XIII+style&offset=0&rpp=20&pos=2
Caratteristiche dei mobili in stile Luigi XIII
I suoi mobili si distinguono per le seguenti caratteristiche:
- forme semplici e severe;
- sedute imbottite;
- il pannello posteriore applicato al telaio con chiodi argentati, così spesso raffigurato nelle affascinanti incisioni di interni francesi di molti artisti dell’epoca.
![Cornice Barbizon - Pino, ornamento in gesso, 1850 in Stile Luigi XIII.](https://www.idesign.wiki/wp-content/uploads/2022/02/6-1.jpg)
Fonte immagine: https://www.metmuseum.org/art/collection/search/460408?searchField=All&sortBy=Relevance&ft=Louis+XIII&offset=0&rpp=20&pos=14
Damaschi e velluti pregiati erano gli elementi principali. Si producevano tessuti di buona fattura lasciando però gli arredi a buon mercato, e l’Italia fu presto soppiantata. Con la scoperta del passaggio del Capo di Buona Speranza, inoltre, divenne possibile il commercio di sete in Asia. Si diffuse così anche lo stile arabeggiante, detto moresco o arabesco, e lo spirito orientale non tardò a farsi notare nei legni utilizzati. Gli armadi erano il massimo della moda in Francia in quel periodo.
![Sedia laterale (una coppia). Legno di faggio intagliato e dorato, rivestito in velluto di lana (moquette).](https://www.idesign.wiki/wp-content/uploads/2022/02/7-1.jpg)
L’ebano veniva importato in Francia dall’Africa, dal Madagascar e dall’India. In Francia, gli operai specializzati nella realizzazione di armadi erano chiamati “ébénistes”. L’esterno di questo mobile è ornato da scene incise di un romanzo pubblicato per la prima volta nel 1624. Vennero realizzate molte forme di mobili per l’uso quotidiano. Il divano e la consolle furono inventati in questo periodo. Gli stili di decorazione iniziano a variare e diversificarsi.
![Tappeto con Fama e Fortezza. Lana annodata, tagliata, e tessuta con circa 90 nodi per pollice quadrato.](https://www.idesign.wiki/wp-content/uploads/2022/02/9-1.jpg)
![Manifattura della Savonnerie. Le pareti sono un azzurro con accenni d'oro, c'è un grande lampadario al centro, un grande tappeto intricato a terra e vari mobili dorati intorno alla stanza.](https://www.idesign.wiki/wp-content/uploads/2022/02/10-1.jpg)
Fonte immagine: https://www.metmuseum.org/art/collection/search/202228?searchField=All&sortBy=Relevance&ft=Louis+XIII&offset=20&rpp=20&pos=30
Le sedie sono caratterizzate da una persistente inscatolatura e da una pesante tornitura. Erano più comode e largamente impiegate nella vita di tutti i giorni. A volte venivano create in serie e di solito erano rivestite di velluto, broccato, arazzo e ricamo.
![Tavolo in Rovere e legno di frutta impiallacciato con tartaruga, avorio colorato e naturale, ebano e altri legni; bronzo dorato.](https://www.idesign.wiki/wp-content/uploads/2022/02/11.jpg)
![Dettaglio del Tavolo. Un sacco di fiori e ornamenti occupano il piano dell'opera. I colori prevalenti sono rosso e bianco.](https://www.idesign.wiki/wp-content/uploads/2022/02/12-2.jpg)
Fonte immagine: https://www.metmuseum.org/art/collection/search/207556?searchField=All&sortBy=Relevance&ft=Louis+XIII&offset=100&rpp=20&pos=112
I mobili della camera da letto divennero lussuosi e le pareti erano comunemente ricoperte da fregi ornamentali. La canna veniva importata come rivestimento per le sedie. Si cominciarono a utilizzare letti di ricevimento. Molte di queste tendenze sopravvissero fino al periodo del grande barocco francese. Queste erano le caratteristiche principali dell’arredamento in stile Luigi XIII.
![Letto scolpito, dipinto e dorato noce, pino e tiglio; ferramenta in ferro; seta e lana arazzo Beauvais; damasco moderna seta.](https://www.idesign.wiki/wp-content/uploads/2022/02/13-1.jpg)
Fonte immagine: https://www.metmuseum.org/art/collection/search/231893?searchField=All&sortBy=Relevance&ft=Louis+XIII+furniture&offset=0&rpp=20&pos=15
Pittura in Stile Luigi XIII
La pittura in stile Luigi XIII è stata influenzata dal nord del continente, dal Barocco fiammingo e olandese. Anche il Sud subì diverse influenze tra le quali il manierismo italiano e il primo barocco. Queste influenze diedero un importante contributo al formarsi della pittura in stile Luigi XIII. Le scuole acquisirono importanza con Caravaggio e Peter Paul Rubens. I pittori francesi fusero il manierismo italiano con rappresentazioni amorose. Importanti pittori furono Georges de La Tour, Simon Vouet e i fratelli Le Nain.
![Ritratto di Luigi XIII da ragazzo.](https://www.idesign.wiki/wp-content/uploads/2022/02/14-1.jpg)
Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/35c97a73-8877-468a-b4e6-8c45abc34a80 di Fæ
![Luigi XIII entra in Francia e in Navarra. Indossa una corona di piante, è in un abito bianco, ha la pelle pallida e capelli scuri. Inoltre, è in piedi di fronte a uno sfondo rosso.](https://www.idesign.wiki/wp-content/uploads/2022/02/15-1.jpg)
Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/463bb881-def8-42f3-bbed-b45c9a66cd01 di waitscm
Architettura in Stile Luigi XIII
Anche l’architettura in stile Luigi XIII fu influenzata dagli stili italiani. Il più grande architetto dell’epoca, Salomon de Brosse, progettò il Palazzo del Lussemburgo voluto da Maria de’ Medici. L’edificio fu completato da Jacques Lemercier in stile classico (classic style). La scultura in Francia in questo periodo non era di qualità eccezionale e fiorì sotto Luigi XIV. Le influenze manieriste furono così importanti che lo stile francese fiorì solo nel secondo quarto del secolo.
![La residenza del re a Place des Vosges a Parigi. Una fontana si trova di fronte a un grande edificio con archi e un tetto scuro in Piazza Luigi XIII a Parigi, Francia.](https://www.idesign.wiki/wp-content/uploads/2022/02/16-1.jpg)
Fonte immagine: https://search.creativecommons.org/photos/7de18f35-44e1-4bbd-9374-d3239bcc3719 di Guilhem Vellut from Paris, France
Fonti:
http://www.britannica.com/art/Louis-XIII-style
http://www.furniturestyles.net/european/french/louis-xiii.html
https://www.onekingslane.com/info/home/baroque-style-furniture-17th-century-european-chairs/index.html
https://es.wikipedia.org/wiki/Estilo_Luis_XIII
http://www.artquid.com/page/11/the-renaissance-and-louis-xiii-style.html
Visita anche: http://www.jbdesign.it/idesignpro